Aderire e collaborare

atlante città accessibili

Aderire e collaborare

L’adesione a Città accessibili a tutti implica la condivisione di un’accessibilità che:
– non è più vista solo nella dimensione tecnica, che gli addetti ai lavori applicano per consentire usi e fruizioni a chi vive una condizione di disabilità;
– non è più solo un settore d’intervento, che istituzioni e amministrazioni governano per rendere privi o meno privi di barriere i luoghi pubblici e privati;
– è una strategia universale per web, territori, città, quartieri che può innovare con forza il sistema della pianificazione e della programmazione;
– è una visione integrata e multiscalare per raggiungere un futuro migliore di tutti noi.

L’adesione prevede una disponibilità a impegnarsi, attraverso contributi, iniziative, proposte, ecc per comprendere dove erano ieri, dove sono oggi e dove si presume che saranno domani, le “radici” dell’accessibilità a 360°, partecipando al programma di lavoro.

Come aderire

Per partecipare alla Community Città accessibili è sufficiente inviare una richiesta al responsabile (iginio.rossi@inu.it) con le motivazioni dell’adesione

INU – Istituto Nazionale di Urbanistica

Via di San Pantaleo 66 – 00186 Roma

Tel. +39.06.688.011.90