Atlante Città Accessibili
Materiali
Pubblicazioni, studi, approfondimenti, atti di convegni, ecc realizzati nell’ambito di “Città accessibili a tutti” ma anche sviluppati dai componenti della rete fanno parte dei contributi che questo portale mette a disposizione del “pianeta” accessibilità.
Mandaci la segnalazione di lavori coerenti con il nostro progetto saremo felici di pubblicarla dopo l’approvazione del CTS.
Verso città accessibili. Miglioramento del funzionamento urbano
a cura di I. Rossi, INU Edizioni, 2017
La pubblicazione, con le riflessioni di esperti osservatori e un’ampia raccolta delle pratiche in atto in Italia, propone indirizzi e orientamenti inerenti l’eliminazione e la riduzione delle barriere architettoniche, sensoriali, percettive e cognitive, nonché sociali, sanitari, economiche e culturali.

Atlante dell’accessibilità urbana a Venezia
V. Tatano, Anteferma Edizioni, 2018
Osserva il tessuto dal punto di vista di tutte le persone che per viverlo devono affrontare una serie di ostacoli rappresentati dalle stesse caratteristiche che rendono unica Venezia che è riuscita a realizzare delle opere che, non senza qualche inciampo, l’hanno resa più fruibile.

Città accessibili a tutti. Politiche e nuove tecnologie
Urbanpromo Progetti per il Paese, Milano 2018
Negli atti del convegno si affrontano le nuove tecnologie, che tanto e velocemente stanno contribuendo alla soddisfazione del diritto costituzionale all’accessibilità e inclusività delle persone, ma che richiedono di essere inserite in politiche per una maggiore qualità della vita.

Come aderire
Per partecipare alla Community Città accessibili è sufficiente inviare una richiesta al responsabile (iginio.rossi@inu.it) con le motivazioni dell’adesione


INU – Istituto Nazionale di Urbanistica
Via di San Pantaleo 66 – 00186 Roma
Tel. +39.06.688.011.90