ATLANTE CITTà ACCESSIBILI
Le schede
Questa sezione permette di consultare le esperienze a oggi intercettate dalla Community organizzate in categorie – le stesse in cui sono strutturate le Linee guida – e tag, parole chiave identificative delle esperienze.
Ogni esperienza riporta il titolo, il luogo, le categorie in cui rientra, i tag identificativi e rimanda alla propria scheda sintetica pubblicata su Progetto Paese Città Accessibili a Tutti.
accoglienzaalzheimerappapproccio culturalearea archeologicaarea giochiarezzoartearte urbanaAscoli PicenoAssisiautismoautonomiabambinibarrierebarriere percettivebeaconbenesserebenessere ambientalebibliotecabiciclettabisogniBolognaBolzanobuone praticheCalabriacampi operativiCampobassocarcerecasaCasciaCassolaCastelfiorentinocataniaCecinacentro storicoCereaCertaldoChiavaricommerciocomunicazione aumentativa alternativacomunicazione interattivaconcorsoconsulenzadesign for alldidatticadisability managerdiversitàeliminazione barriereEstefare retefelicitàFerrarafestivalFirenzeFolignofor allFormazionefragilitàFriuli Venezia GiuliaFVGgenderGenovagiardino botanicogiocoGoriziaGragnanoGrossetohousingImperiainclusioneinformazioneitinerari turisticiitinerari turistici e culturaliLa SpeziaLavagnoLaziolegge regionalelinguaggio tattilo vocalelisLodiLuccaluoghi pubblici accessibililvemanifestazionemappa tattilemappaturamarchiomareMarina di GrossetoMassa CarraraMateramessaggi sensorialiMilanomisure per l'emergenzamobilità dolce / sostenibileMolisemontagnaMonterotondomonumentimultidisciplinarietàmuseimuseoNapoliNarninegozinorciaNovaraopportunità economicheOraniortoostelloparcoparco giochipartecipazionepartnership pubblico-privatopatrimonio architettonicopatrimonio culturalePEBApercorsopercorso tattilePerugiapiani per la sicurezzaPisaPistoiapluridisponibilitàPordenonePreciprestazioniprogettazione partecipataprogetto interregprogetto urbanopsicogeografiaPugliaqualità urbanaRavennarecupero edilizioReggio CalabriaReggio Emiliaregia pubblicariabilitazionericercariconoscimentorigenerazione urbanaRiminirisorseSacileSan Benedetto del TrontoSan Benedetto Posan daniele del FriuliSan Giovanni in MarignanoSantarcangelo di RomagnaseminariSenigalliasensibilizzazionesentierosenza barriereservizi balneariSiciliasicurezzaSienaSiracusaslasoluzione smartsoluzioni in emergenzasorditàsostegnosostenibilitàspazispazi apertispazi dell'abitarespazi pedonaliSpellospoletosportsport nauticispostamentostabilimento balnearestandardstrumenti di pianostrutture balnearistrutture turistichesupporti smartsviluppo territorialetavoli permanentiterapiaTerniToscanatrasportitrasporti pubbliciTrentoTriesteturismoUdineUmbriaVal CamonicavalutazioneVeneziaviaggiVietri sul mareworkshop
Come aderire
Per partecipare alla Community Città accessibili è sufficiente inviare una richiesta al responsabile (iginio.rossi@inu.it) con le motivazioni dell’adesione


INU – Istituto Nazionale di Urbanistica
Via di San Pantaleo 66 – 00186 Roma
Tel. +39.06.688.011.90